Claudio Sanacori
Un′innata passione per montagne e deserto, alpinismo, speleologia e raid in moto, inizia al termine degli studi superiori ad orientamento scientifico, la facoltà di Scienze della Terra alla Sapienza di Roma. Nel suo studio di Monterotondo si occupa dal 1993 di geologia (dal greco studio della terra) a 360 gradi, ossia della disciplina che analizza i processi fisico-chimici che plasmano e trasformano nel tempo la Terra. Effettua sondaggi geognostici, verifiche sismiche, consolidamento fondazioni-micropali, indagini ambientali, impianti fognari, ricerca falde acquifere, progettazione pozzi e consulenze complete. Per diverso tempo accompagnatore escursionistico, esploratore e fidato consulente di Comuni ed enti pubblici nonché privati. Professionalità ed esperienza i punti di forza che lo contraddistinguono
COSA FA IL GEOLOGO
La terra nelle nostre mani
Le attività dello studio
SANACORI ha maturato una notevole esperienza e capacità tecnica nell’affrontare le varie problematiche nel campo della geologia, sviluppando una notevole banca dati, informazioni indispensabili e propedeutiche alla caratterizzazione territoriale. Si fornisce supporto per la progettazione di opere, per conto di privati, enti pubblici ed altri professionisti.
Studi e relazioni geotecniche su terreni di fondazione ai sensi delle NTC
Verifiche di portata su terreni e su roccia
Calcolo e previsioni dei cedimenti
Opere di sostegno degli scavi (muri, paratie, micropali, etc.)
Miglioramenti strutturali
Controlli geognostici e consulenze geotecniche per opere di fondazione
Controlli geognostici e consulenze per opere viarie
Studi di fattibilità geologico-ambientale per opere di ingegneria
Analisi su terre di scavo e gestione piani di recupero ambientali
Indagini non distruttive su c.a.
Indagini termografiche
Installazione reti di protezione su scarpate
Edilizia acrobatica

Specializzazioni

IDROGEOLOGIA – RICERCA E SFRUTTAMENTO
SANACORI ha una vasta esperienza in progettazione e direzione lavori per pozzi per acqua, in ricerche idriche e in studi di caratterizzazione idrogeologica, ambientale e geologico-applicativa degli acquiferi per cui si offre competenza per:
RISCHIO IDROGEOLOGICO
SANACORI mette al servizio di Enti Pubblici, Imprese, Tecnici e Privati le più appropriate competenze per trovare le migliori soluzioni progettuali nell’ambito di interventi della progettazione di interventi a mitigazione del dissesto idrogeologico e ambientale e della difesa del suolo.
PIANIFICAZIONE TERRITORIALE
Nell’ambito della pianificazione territoriale svolgiamo studi geologici finalizzati all’individuazione, descrizione e valutazione delle problematiche ambientali di natura idrogeologica e sismica nel rispetto delle normative di riferimento secondo metodologie di rilevamento geologico e geomorfologico.
INDAGINI GEOGNOSTICHE E GEOTECNICHE
  • Indagini e sondaggi geotecnici e geognostici
  • Prove penetrometriche dinamiche e statiche

  • Prove di carico su piastra

  • Prelievo, classificazione e conservazione campioni

  • Analisi di laboratorio (terre, acque…)

INDAGINI SISMICHE
  • Sismica a rifrazione M.A.S.W.

  • Stratigrafia dei depositi superficiali

  • Sismica passiva HVSR

  • Andamento e profondità del substrato roccioso

  • Sismica a riflessione

  • Superfici di distacco in corpi franosi

  • Down hole – cross hole – tomografie sismiche

INDAGINI IDROGEOLOGICHE E IDRAULICHE
  • Prove di pompaggio, infiltrometriche e di permeabilità
  • Misure di portata
  • Campionamento acque di falda
INDAGINE GPR (GEORADAR)
  • Mappatura sottoservizi

  • Localizzazione cavi elettrici, tubi e fognature

  • Indagini archeologiche

INDAGINE GEOELETTRICA
  • Sondaggi elettrici verticali SEV

  • Valutazione di potenziali livelli acquiferi e della profondità della falda

  • Stratigrafia dei depositi

  • Valutazione di spessori di ghiaia/sabbia per opere di cava

  • Monitoraggio di corpi franosi

  • Tomografie elettriche

RILIEVI FOTOMORFOLOGICI CON DRONE
  • Analisi di aree in frana

  • Monitoraggio zone a rischio

  • Rilevamenti fotografici

CONSULENZA RSPP ESTERNO
  • Modulo A, B, B SP2, C
  • Redazione DVR
INDAGINI NON DISTRUTTIVE SU C.A.
  • Misure pacometriche e sclerometriche
  • Verifiche con ultrasuoni
  • Misure durometriche dei ferri d′armatura
INDAGINI TERMOGRAFICHE
  • Rilevazione di dispersioni energetiche di edifici
  • Individuazione perdita ed infiltrazione d’acqua Grazie alla termografia si possono evidenziare
  • Dispersioni termiche dovute a deficienze di coibentazione;
  • Ponti termici;
  • Umidità nelle murature;
  • Strutture di solai in calcestruzzo armato;
  • Presenza di canalette di impianti elettrici e/o canalizzazione di impianti idrico-sanitario e termico in funzione;
  • Ammorsature tra strutture murarie con tessiture e materiali diversi.
ANALISI SU TERRE DI SCAVO E GESTIONE PIANI DI RECUPERO AMBIENTALI
Si eseguono verifiche chimico-ambientali per valutare le condizioni che devono essere rispettate affinchè le terre e rocce da scavo possano essere qualificate come sottoprodotto (DPR 13 giugno 2017 n. 120).
INSTALLAZIONE RETI DI PROTEZIONE SU SCARPATE
  • Posa di reti contenitori paramassi
  • Contenimento scarpate
EDILIZIA ACROBATICA
Lavori in quota e lavori su corda o fune senza l′utilizzo di ponteggi o piattaforme aeree, per verifiche strutturali su cornicioni o strutture elevate. Lavori in cui è assolutamente imprescindibile la conoscenza di tecniche di scalata e in cui viene usata un’attrezzatura simile a quella alpinistica ma espressamente progettata per eseguire questo tipo di lavori.
Gallery

News
Aziende partner
Contattaci
termini e le condizioni

Geologo Claudio Sanacori

Via Antonio Meucci 4
00015 MONTEROTONDO (RM)
P.IVA: 05610891003